Toglietemi tutto, ma non la mia dice tower....
Quante
volte avete lanciato i dadi in una scatola rovesciata e li avete visti
rimbalzare negli angoli più lontani e polverosi della stanza, se non
addirittura sulla stessa mappa, passando come un cataclisma in mezzo alle
pedine e sparpagliandole tutto intorno? Bene, io in particolare
metto spesso troppa foga nel lanciare i dadi, e resomi conto che in un
paio di ore di gioco potevo raccogliere i dadi sparsi per la stanza anche
una dozzina di volte, ho cominciato a darmi da fare per rimediare una dice
tower.
L'oggetto in questione non è naturalmente
esclusivo di chi gioca ASL, ma è utile a qualsiasi giocatore che usa i
dadi. Nell'antica Roma, dove il gioco dei dadi era diffusissimo, era
chiamata Fritillus e ne sono state ritrovate in ferro
battuto, riccamente decorate.
Su
internet ho trovato un paio di giocatori americani appassionati di
bricolage e di ASL che le facevano e le rivendevano, ma i costi di
spedizione erano proibitivi. Ho rinunciato all'idea di costruirla da solo,
in quanto ci voleva troppo tempo e le scarse capacità manuali del
sottoscritto mi avrebbero dato sicuramente un risultato patetico.
Allora ho
pensato di farne una con le costruzioni, abbastanza funzionale, ma pur
sempre esteticamente poco gradevole. E poi si smonta facilmente, e anche
incollarla non era una gran soluzione.
Alla fine
ho deciso di rivolgermi ad un artigiano, e dopo un certo girare ho trovato
un laboratorio artigiano che realizza soprammobili di legno lavorato. Gli
ho dato i disegni fatti su carta millimetrata e loro mi hanno realizzato
l'oggettino che vedete nelle foto. E' fatta in legno di cedro, quello del
parquet, quindi un legno molto resistente. Si è rivelato un oggetto molto
pratico, i dadi ne fuoriescono raramente, e solo se grandi.
Quanto ho
speso? Beh, questa informazione la do solo agli amici intimi. Però
posso dirvi che il rumore dei dadi che rotolano nella mia dice tower
è diventato un suono piacevolmente abituale. Specialmente se il risultato
è un colpo critico, e ho lanciato io...
 
|