Comincio
questo aar chiedendo perdono al mio compagno di squadra, Loriano
Rampazzo.
Ero arrivato al Gathering con una missione affibbiatami da DDB:
"Tu farai il giolli, dove manca uno, tac, arrivi tu!" Mi
ero così disenteressato a cosa si stesse preparando, quando mi
chiamano a giocare UO2: tac, vado, prendo i pezzi, comincio a
piazzare. A malapena avevo sentito le SSR, le condizioni di
vittoria. Importante una SSR che fa costare +1 MP
ulteriore il cambio di livello ai veicoli, causa terreno umido
Gli americani avevano studiato il piazzamento e la mappa mi appariva
così:
C'è
un fiume, c'è un ponte, dobbiamo arrivare a tiro del ponte. Un gruppo
di tedeschi arriva da sotto e deve attraversare una zona a orchard con
edificio in mezzo (mappa 6, credo), se lo prende Loriano e si trova
davanti Alberto. Io entro da sinistra. Ho motociclisti, carri,
semicingolati, per arrivare al mio lato del ponte devo passare su una
prima fila di colline A e B, attarversare una valletta e poi risalire
sulle colline della mappa 15 C e D. Sia tra A e B, che tra C e D c'è
una gola a livello 0. La prima gola è abbastanza stretta, la seconda
sfocia in uno slargo vigilato da un crag e da un edificio sul fianco
della collina, appoggiato da altre case, foxholes, un bosco. Il nemico
ha piazzato in cima alle colline i ? grossi, ha il boresight, diversi
ATG da 37, artiglieria. Decido
di mandare i carri, a gruppetti, sulle colline, mentre i semicingolati
devono aggirare la prima gola. Poi, nella fantasia della mia mente confusa, i carri
bombardano le prime linee nemiche mentre i semicingolati attraversano
a valle, la fantera scende, i carri vengono giù dalla prima fila di
colline e con un attacco coordinato di carri e ht assaltiamo la
collina D. Si punta alla casa al centro mentre ci difendiamo sul
fianco sx. Bene, perfetto... a parole. Mi
avvio a salire sulle prime colline e gli americani restano passivi
sul mio lato, mentre sull'altra sponda del fiume comincia lo
scontro.
Mi arrampico sulla collina coi panzer e trovo che sulle cime
dall'altra parte sono sistemati dei semicingolati, uno con cannone
da campagna e uno con mitragliatrici. Mia sopresa: bella forza, non
avevo guardato l'OOB USA! Io ho i panzer coi 50 L e li incendio
facilmente. "Fin qui, tutto bene," diceva quello che
precipitava dal grattacielo. Comincio a scendere dalle colline e i
semicingolati in formazione stretta arrivano in mezzo alla valle e
cominciano a scaricare la fanteria. Dalla collina C cominciano a
spararmi addosso. Piove l'artiglieria americana, FFE sulla fanteria
meccanizzata. Tre, dico tre semicingolati tedeschi vengono
distrutti, mentre le squadre tedesche corrono a destra e a sinistra.
Poco male. Le squadre rotte si raggruppano in una postazione di
recupero, il fuoco concentrato dei tedeschi sopravvissuti zittisce
gli americani in cima alla collina. Procediamo con l'attacco nella
sella della collina D, mentre un gruppo tiene impegnati i parà sul
mio fianco dx e gli ultmi carri arrivano da dietro. L'assalto è
abbastanza organizzato. Sbuchiamo dalla sella con semicingolati in
assalto corazzato. L'americano fa accorrere i Grant e scopre la
fanteria, interviene l'artiglieria tedesca, che spara grazie ad un
osservatore di Loriano dall'altra sponda. L'artiglieria smonta la
gente della casa davanti alla sella e l'ATG che c'è dentro, la mia
fanteria - forte di un 9-2 - scompagina gli americani, mentre i miei
carri appaiono sui fianchi o in superiorità numerica eliminando
entrambi i medi USA. Sembrerebbe andare benone.
 E
invece no! Ho perso troppo tempo e troppi pezzi. Un carro delle
truppe del fianco dx, dove abbamo inchiodato diverse squadre USA che
non ci si mettono davanti, che pur avendo preso in fuoco
d'accerchiamento i parà, viene distrutto da un colpo di bazooka.
Inolte le passeggiate su e giù per le colline mi sono costate tempo
che non ho più. Fondamentale in questo la SSR che fa costare +1 MP
il cambio di livello ai veicoli. All'ultimo
turno devo fare la classica "corsa per la vita" per
riuscire a mettere le mie truppe in condizione di battere la strada
bersaglio, solo alla fine mi rendo conto di quali siano
effettivamente le condizioni di vittoria. Peggio, nell'ultimo duello
con un M3 mi scordo di usare gli APCR. La stanchezza, il
rincoglionimento...
 Il
grant non sbaglia il colpo e perdo un altro carro, i miei omini
corrono verso esagoni necessari infischiandosene delle perdite, come
i lemming... Per
il coordinamento dell'attacco mi do un 7, per non aver letto meglio
le condizioni di vittoria e gli errori nel'ultimo turno un 3; si fa
la media. Bocciato. Loriano
era arrivato, da suo lato, abbondantemente in vista del ponte e
della strada.
 Un
grazie a lui, ad Alberto e a Fabio. |